Grafica, fotografa, navigatrice e grande viaggiatrice, ha girato a lungo il mondo prima di iniziare quello che ha sempre sognato di fare: disegnare fumetti.
Girovagando per la vita approdò nel lontano 1993 alla Disney con tanti disegni di paperi e di topi al seguito.
Scrittore, sceneggiatore, letterato e disegnatore italiano, Marco Daeron Ventura vive e lavora a Torino, circondato da libri e palloni da basket.
Luca Baino, originario di Asti, si è laureato in Biotecnologia, ha conseguito un Master in Economia Aziendale e dal 2011 è sceneggiatore professionista.
Membro più giovane del team, Lidia è una delle disegnatrici più talentuose e promettenti.
Colombo è un ex-giornalista, pubblicitario, imprenditore, avventuriero ed ex-studente della Scuola Internazionale di Comics di Torino.
Nato nel 1989 e residente in Italia (Torino), lavora da oltre 10 anni come colorista e illustratore per fumetti e illustrazioni.
Fin da bambino ha avuto la passione per il disegno e i fumetti, ma dopo aver frequentato il liceo classico, si è laureato al Politecnico di Torino come ingegnere.
Virginia Salucci, 94, nata a Roma e appassionata di fumetti fin da piccola, studia alla Scuola Internazionale di Comics ed esordisce nel 2017, a 23 anni, su 2700 Apocrypha, edito dalla ManFont.
Raro esemplare di sardo-valdostano (da entrambe le componenti ha ereditato la testa particolarmente dura), Giorgio nasce nella fredda e nebbiosa Torino intorno alla fine degli anni ’50.